
Truffa phishing e bonus bici: di cosa si tratta
Quando si parla di phishing online, la fantasia dei cybercriminali sembra non avere fine. In questo momento di forte crisi causato dalla pandemia dovuta al Coronavirus, qualcuno ha deciso di
Quando si parla di phishing online, la fantasia dei cybercriminali sembra non avere fine. In questo momento di forte crisi causato dalla pandemia dovuta al Coronavirus, qualcuno ha deciso di
Le truffe su Facebook sono l’ultima novità in quanto a frodi online e phishing. Truffatori e hacker trovano sempre nuovi modi per attirare poveri malcapitati ed estorcere loro denaro online.
Navigare in rete è da sempre un rischio, soprattutto se non si conosce bene ciò che si sta facendo. Nonostante antivirus costantemente aggiornati, le minacce sono sempre più numerose. Quando
Vi abbiamo già parlato della massiccia campagna di phishing lanciata dai cyber-criminali durante l’emergenza Coronavirus, senza però entrare nel dettaglio. La costante necessità di evoluzione richiesta dai malware ha reso
Il periodo del coronavirus ha costretto molti lavoratori a praticare il cosiddetto smart working presso la propria dimora: il mondo del lavoro è stato ripensato completamente, anche mediante l’ausilio dei
Una lunga serie di furti di dati da parte di cyber-criminali e hacktivisti hanno caratterizzato questi ultimi mesi, ma pochi risultano essere particolarmente gravi come il data breach subito dalla
Mentre il mondo intero segue le proteste scatenate dalla morte di George Floyd, Trump inizia una nuova faida contro Twitter. Da anni accusa i social network di ridurre la visibilità
Che cos’è Zoom? Zoom è una delle numerose applicazioni che abbiamo a disposizione per videochiamare. Benché sia presente sul mercato dal 2011, ha riscosso un enorme successo soltanto di recente,
Lo spamming, detto anche più semplicemente spam, è una tecnica utilizzata per inviare ripetutamente messaggi, spesso con finalità commerciali, verso indirizzi generici, non verificati o sconosciuti. Come afferma il data&privacy
In un mondo così digitalizzato come il nostro, internet è ormai alla portata di tutti. Le conseguenze però non sono sempre positive, anzi: i rischi associati a un uso inconsapevole
Le persone che acquistano online sono sempre più numerose. Dalle statistiche si nota che a partire dal 2017 c’è stato un vero e proprio boom di vendite sul web. I
Phishing è un termine sempre più diffuso sul web. Ma cosa indica esattamente? Per phishing si intende una vera e propria truffa effettuata su Internet. I truffatori in questione cercano
A quasi tutti noi è capitato di ricevere messaggi indesiderati, spesso contenenti link o rimandi non affidabili e sospetti. Quello che non tutti sanno è che la truffa online si
Secondo il sito Generazioni Connesse, progetto coordinato dal MIUR, il phishing è un tipo di truffa effettuata su Internet, attraverso la quale si sottraggono informazioni personali, convincendo la vittima a
È ormai innegabile come, dalla sua nascita, il settore dell’informatica sia stato protagonista di continue evoluzioni che ci hanno obbligato ad aggiornarci e a stare costantemente al passo con i
Anche la rete ha le sue epoche, segnalate dal grado di complessità delle possibilità che offre. La comparsa della posta elettronica è ormai un evento non proprio recente, e quindi