Cos’è l’effetto Dunning-Kruger
Cos’è l’effetto Dunning-Kruger L’effetto Dunning-Kruger è costantemente citato in Rete e sempre più spesso viene utilizzato in modo piuttosto impreciso. Si tratta di una distorsione cognitiva a causa della […]
Cos’è l’effetto Dunning-Kruger L’effetto Dunning-Kruger è costantemente citato in Rete e sempre più spesso viene utilizzato in modo piuttosto impreciso. Si tratta di una distorsione cognitiva a causa della […]
Che cos’è il Revenge Porn? Con il termine Revenge Porn si usa identificare un fenomeno, oggi penalmente previsto e punito con una norma apposita, ma perseguito da molti anni sotto […]
Che cos’è lo slut shaming? Con il termine anglosassone slut shaming (umiliazione da sgualdrina o stigma della p*****a) s’intende il “voler far sentire una donna colpevole o inferiore per determinati […]
Che cos’è il victim blaming Il victim blaming o colpevolizzazione della vittima si verifica quando le persone giudicano chi ha subito una violenza, un abuso (generalmente di natura sessuale) o […]
Le conseguenze del victim blaming Nel precedente articolo ci siamo occupati di trattare approfonditamente il fenomeno del victim blaming. Ora ne vedremo le conseguenze. La vittimizzazione secondaria Oltre a ribadire […]
La digitalizzazione del nostro mondo ha trasformato schermi e terminali in enormi canali per il trasferimento di dati e informazioni ad uso e consumo dell’utente. Tuttavia può capitare che un […]
Nell’immaginario collettivo il mondo digitale è sempre all’avanguardia, con i suoi dispositivi e le sue piattaforme. Ma la costante evoluzione delle nuove tecnologie porta inevitabilmente a un veloce declino dei […]
Il vertiginoso moltiplicarsi di apparecchiature elettroniche negli ultimi venti anni ha permesso la nascita di una lunga serie di legislazioni che tutelano clienti e produttori in egual misura. Tali leggi […]
L’analisi dei dati e il data mining risultano utili per districarsi nella realtà odierna, in cui si viene sommersi da infinite nozioni, permettendo di fornire risposte specifiche e accurate a […]
Tra le insidie più comuni con cui gli utenti hanno a che fare quando si apprestano a navigare online ci sono sicuramente gli spyware. Si tratta di una delle minacce […]
Fin dai tempi più antichi, l’essere umano è stato a contatto col concetto più profondo di conoscenza e si è interrogato continuamente su come gestirla, ampliarla e renderla più efficiente. […]
Da quando la presenza di pagine in internet è cresciuta a dismisura, si è avvertita la necessità di sviluppare algoritmi sempre più avanzati. Questi permettono all’utente di consultare risultati di […]
Nell’era dello sharing e della condivisione dei dati si parla sempre più spesso di Open Data. In un mondo in cui l’informazione ha assunto una rilevanza centrale per il funzionamento […]
Al giorno d’oggi, chiunque abbia intenzione di promuovere la propria attività su internet necessita di pubblicità e visibilità. Queste sono ottenibili mediante un corretto “posizionamento” all’interno dei motori di ricerca […]
Sono ormai tantissimi ad utilizzare il World Wide Web come strumento attraverso il quale accedere a una quantità di informazioni vastissima. Tuttavia, sono in pochi a conoscere il suo significato […]
La prima linea di difesa di ogni macchina configurata da un sistema operativo è ovviamente il noto “antivirus”. Si tratta di una barriera costantemente attiva per monitorare attività sospette sulla […]
Nelle cronache recenti, prevalentemente concentrate sulle nozioni di botting e trolling, è comparsa più di una volta la parola botnet, senza che ne fosse spiegato il funzionamento nel dettaglio. La […]
Che cos’è Zoom? Zoom è una delle numerose applicazioni che abbiamo a disposizione per videochiamare. Benché sia presente sul mercato dal 2011, ha riscosso un enorme successo soltanto di recente, […]
Cos’è una shitstorm A molti di noi probabilmente è capitato di assistere a una diatriba social tra un utente e un altro, o tra un gestore di un gruppo o […]
Spesso non ce ne rendiamo conto, ma anche Internet è soggetto allo scorrere del tempo. Esso non è statico e immutabile, al contrario continua a evolversi e a trasformarsi. Durante […]
Letteralmente il termine hashtag è il frutto della composizione di hash, “simbolo del cancelletto”, e tag, “cartellino, targhetta, codice identificativo”. Può essere composto da lettere, cifre e sottolineature, ma non […]
Lo spamming, detto anche più semplicemente spam, è una tecnica utilizzata per inviare ripetutamente messaggi, spesso con finalità commerciali, verso indirizzi generici, non verificati o sconosciuti. Come afferma il data&privacy […]
Con il termine data breach si fa riferimento a un “incidente” di sicurezza. Nello specifico s’intende la violazione dei dati personali, sensibili e riservati dell’utente. La divulgazione dei dati sul […]
Nel 1984, James Cameron immaginò un futuro caratterizzato da una guerra tra uomini e macchine. In particolare, la storia in questione parlava di un programma di difesa, Skynet, creato per […]
L’accumularsi costante di file e informazioni all’interno del cyberspazio ha creato una quantità quasi inimmaginabile di materiale; un blocco immenso definito Big Data o Megadati. Per analizzarli è necessario fare ricorso […]
Il clickbait – che tradotto significa letteralmente l’acchiappaclick – è una strategia di marketing pensata per aumentare il numero di visualizzazioni di una pagina web. Questa pratica viene attuata soprattutto nel […]
Il termine phreaking fa parte delle espressioni gergali inglesi e nasce dalla fusione delle parole phone (telefono) e freak (fanatico). Negli anni Cinquanta e Sessanta, con la diffusione della rete […]
Il Cyber Flashing è un fenomeno, sempre più comune, che sta minacciando quotidianamente la sicurezza del mondo digitale. Questo consiste nell’invio, a titolo anonimo, di immagini con contenuti espliciti e […]
Il nostro modo di comunicare sta cambiando. Cambiano i tempi, gli spazi, gli strumenti e i modi della comunicazione. Tutti questi aspetti, necessari per la riuscita di ogni trasmissione di […]
In un’era che ci ha abituato ormai da tempo, grazie a Internet, ad andare veloce e ad accorciare tempi e distanze, dobbiamo ancora fare i conti con una piaga fortemente […]
L’espressione Digital Detox è entrata a far parte del nostro lessico solo da pochi anni, quando nel 2013 è stata introdotta all’interno dei vocaboli inglesi di uso comune. Quest’espressione si […]
È sempre spiacevole venire a sapere che una notizia, diventata virale in poche ore, è risultata essere falsa. La diffusione di fake news è sempre più presente nel nostro quotidiano, […]
Sempre più spesso i giornali riportano notizie di interi cluster di bots scoperti ed eliminati su un social network, con articoli che spiegano brevemente i rischi legati alla presenza di […]
Viviamo in un mondo sempre più digitalizzato. Ogni anno, nuove tecnologie fanno capolino nelle nostre case, pronte a migliorare (si spera) il nostro tenore di vita. Ma così come noi […]
Capita giornalmente di ricevere e-mail indesiderate che, nella maggior parte dei casi, la casella di posta elettronica gestisce in autonomia attraverso la cartella “spam”; questa contiene per l’appunto ciò che […]
Deepfake: definizione Viene definito deepfake la tecnica che applica l’intelligenza artificiale ai video, sovrapponendo il volto di un’altra persona al protagonista. Nato nel 2017 come esperimento dell’Università di Washington, il deepfake […]
Le tecnologie del web 2.0 hanno cambiato radicalmente la relazione tra aziende e consumatori, potenziando l’opinione di questi ultimi nello sviluppo dei prodotti e del brand. Per le aziende non […]
La rete è un posto immenso, pieno di luoghi da esplorare e siti da visitare. Può a occhio sembrare sconfinata, vista la mole di dati che la attraversa ogni giorno. […]
Ogni macchina dotata di software funziona grazie a quello che si definisce sistema operativo. Questo è la colonna portante di qualsiasi hardware configurato, quello che sorregge le varie applicazioni e […]
Nella cultura di massa, l’hacker appare come il classico sconosciuto con felpa, cappuccio e maschera di V per Vendetta, seduto in una stanza buia con in mano un portatile, intento […]