L’accessibilità dei contenuti sul Web
L’accessibilità dei contenuti sul Web Il problema dell’accessibilità dei contenuti sul Web La sicurezza dei minori online è, ad oggi, sempre più minacciata. Fra i rischi legati all’illimitata accessibilità […]
L’accessibilità dei contenuti sul Web Il problema dell’accessibilità dei contenuti sul Web La sicurezza dei minori online è, ad oggi, sempre più minacciata. Fra i rischi legati all’illimitata accessibilità […]
Molestie salvate su blockchain Cos’è la Blockchain La blockchain è un registro digitale in cui viene memorizzata una certa quantità di dati (detti transazioni) in modo verificabile e permanente. Essa […]
Instagram e la censura selettiva È molto noto che il gruppo Meta non sempre è stato indulgente con la pubblicazione di contenuti sensibili. Nel corso degli anni, complice anche la […]
No vax: guerriglia digitale contro i locali al chiuso Com’è ben noto, le recenti disposizioni nazionali in tema di sicurezza e prevenzione contro il Coronavirus hanno previsto l’introduzione del […]
Loretta Goggi e l’addio ai social: le conseguenze dell’odio digitale La notizia sull’ultimo caso di odio digitale è presente in molti giornali online: a seguito della sua esibizione ai […]
Gaslighting: l’arma preferita dai troll Tra i comportamenti negativi in cui è possibile imbattersi navigando in rete c’è sicuramente il gaslighting. Si tratta di una serie di tecniche manipolatorie […]
Cancel Culture: cos’è Ti cancello, ti blocco, ti elimino. Come se si potessero eliminare una persona e le sue azioni con un semplice clic o a comando. Eppure, la dittatura […]
Bullismo e cyberbullismo sono, purtroppo, alcune delle piaghe del nostro tempo che coinvolgono soprattutto adolescenti e giovanissimi. Si tratta di fenomeni che non sono ancora stati sconfitti, che creano un […]
Con l’avvento del Covid-19 e le ultime Elezioni presidenziali americane, i social network più popolari come Facebook e Twitter sono stati invasi da una quantità elevatissima di contenuti fasulli o […]
I social network e internet in generale da anni sono infestati da odiatori seriali e fake news. Se contro le notizie false possiamo diffondere contenuti di miglior qualità per tentare […]
Quando si parla di trolling online, si inizia automaticamente a pensare ad un esercito di utenti che trascorre intere giornate a provocare altre persone sui social network, al fine di […]
Troppo spesso la rete è un luogo di odio, in cui gli utenti sprecano il potenziale della piattaforma che stanno utilizzando. In tempo di pandemia, purtroppo, poco è cambiato: superato […]
Le vittime di cyberbulling nel mondo sono davvero molte. Questo fenomeno coinvolge soprattutto i più giovani e può portare a delle vere e proprie tragedie, come dimostra la triste storia […]
Dopo aver ricevuto insulti di stampo sessista e minacce di morte, la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina è stata messa sotto scorta. Questo evento dimostra chiaramente come il pericoloso fenomeno dell’hate speech […]
FK: haters Da quando è avvenuta la massiccia diffusione di Internet e dei Social Network, abbiamo purtroppo imparato a conoscere la parola hater, che fa ormai parte del nostro quotidiano […]
Il mondo del Web offre nuove opportunità per connetterci con gli altri e socializzare. Blog, social media e forum offrono ambienti virtuali dove è possibile esprimere le proprie idee e […]
I social network hanno sicuramente semplificato lo scambio di notizie, informazioni e opinioni tra i propri utenti. La facilità con cui le persone possono interagire e comunicare tra loro rappresenta […]
Con il progressivo dilagare dell’hate speech e dell’odio in rete – che colpiscono indiscriminatamente gruppi religiosi, etnici, uomini e donne – la mancanza di una legislazione chiara in merito ha spinto diverse […]
Nelle società di oggi una grande parte delle conversazioni avviene online, e tra queste anche molti dialoghi e dibattiti politici. Lo scambio di messaggi e informazioni via web è ormai […]
L’incitamento all’odio online – che sia legato a questioni di genere, razza, orientamento sessuale o a qualsiasi altro tipo di discriminazione – è diventato uno dei temi centrali delle politiche europee. […]
L’hate speech, letteralmente “discorso d’odio”, è qualcosa che è sempre più frequente nella realtà digitale. Ogni scusa è buona per fare in modo che i cosiddetti leoni da tastiera si […]
Il termine inglese revenge porn o revenge pornography, a volte italianizzato in vendetta porno o pornovendetta, indica la condivisione pubblica di immagini o video intimi tramite Internet senza il consenso […]
Con hate speech – tradotto in italiano con “incitamento all’odio” o meglio “discorso di incitamento all’odio” – si intende una comunicazione verbale o non verbale che esprime odio e incita […]
17 luglio 2019: il disegno di legge sul revenge porn viene approvato in via definitiva. Un dibattito lungo, che aveva già visto l’approvazione unanime alla Camera nel mese di aprile. […]
Con l’espressione hate speech, o incitamento all’odio, si intendono quelle dichiarazioni ed espressioni volte a sminuire e attaccare un individuo o un gruppo. Viene solitamente utilizzato un linguaggio volutamente dispregiativo […]
Le forme dell’inganno: Outing e Trickery Sono numerose le sfaccettature del cyberbullismo, inteso come un attacco reiterato e offensivo verso l’altro tramite strumenti digitali. Tra le sue declinazioni, due si […]
Il neologismo inglese ‘body shaming‘ è entrato in uso solo negli ultimi anni, con l’avvento dei social network, in particolare Instagram e Facebook. Il suo significato letterale è: far vergognare […]
MTV Video Music Awards 2009: una giovanissima Taylor Swift attraversa un periodo pieno di riconoscimenti professionali, la sua carriera musicale è fortemente in ascesa e di lì a poco sarebbe […]
Quando si parla di educazione civica digitale, si tratta di tutto un insieme di pratiche, comportamenti e modi di utilizzo del web. Si parla anche di crimini, e in questo […]
Ogni persona che bazzica in forum, community e gruppi di discussione sui social, sarà incappata almeno una volta in uno scambio di insulti fra utenti. Questo fenomeno prende il nome […]
Più sfaccettature di una realtà ancora poco conosciuta, dalla flebile distinzione con lo stalking alla natura psicologica del carnefice, fino alle implicazioni penali. Cyberstalking: definizione Con il termine ‘cyberstalking‘ si […]
Negli ultimi vent’anni, Internet ha stravolto completamente la quotidianità delle persone. Dallo shopping online, ai social network all’avere a disposizione migliaia di informazioni sui più disparati argomenti. Sembra quasi impensabile […]
Sono ormai piene le cronache di casi in cui la rete diventa uno strumento di vendetta capace di causare forti imbarazzi o – non di rado – conseguenze letali. È, […]
Il cyberbullismo o bullismo on-line è un fenomeno ormai dilagante, connesso anche alla difficoltà di intercettarne gli autori. Nascosti nell’anonimato di Internet, diffondono le loro azioni attraverso gli smartphone e […]
Cos’è il cyberstalking? Non è più – purtroppo – un termine complesso né sconosciuto ai più quello di stalking. La parola definisce una molestia ripetuta, una serie di atti persecutori […]
L’aumento esponenziale dei casi di cyberbullismo è preoccupante. Ancora di più se si pensa che queste violenze nascono dietro a uno schermo. I rischi connessi al cattivo utilizzo di Internet […]
Dai media ci si aspetta serietà e imparzialità. Il giornalista, specie nel settore attualità, è considerato una figura autorevole che fornisce informazioni oggettive e sgravate di qualsiasi opinione personale. Tuttavia, […]
Siamo abituati a sentir parlare di educazione civica digitale in relazione ai ragazzi. Questo perché i minori e le fasce più giovani della popolazione sono subito identificate come quelle maggiormente […]
Sempre più dilagante è la fenomenologia degli haters online. Sia a causa di una scarsa educazione sul tema odio e odio digitale, sia forse per la troppa libertà che uno […]
Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni sociali di cui si è molto parlato a partire dagli ultimi anni, in negativo e in positivo. Se infatti da una parte il numero degli […]