L’accessibilità dei contenuti sul Web
L’accessibilità dei contenuti sul Web Il problema dell’accessibilità dei contenuti sul Web La sicurezza dei minori online è, ad oggi, sempre più minacciata. Fra i rischi legati all’illimitata accessibilità […]
L’accessibilità dei contenuti sul Web Il problema dell’accessibilità dei contenuti sul Web La sicurezza dei minori online è, ad oggi, sempre più minacciata. Fra i rischi legati all’illimitata accessibilità […]
Il concetto di identità: siamo la stessa persona online e offline? L’avvento della tecnologia negli ultimi decenni ha gettato le basi per una profonda riflessione sul tema dell’identità. In particolare, […]
Eredità digitale La nostra vita transita in Rete. Tutto ciò che ci riguarda, presto o tardi, finisce per essere caricato sui nostri spazi online, pubblici o privati che siano. Ciò […]
Il viaggio al tempo del Web In principio era l’agenzia viaggio. Quante volte, camminando per le vie di una città ci siamo soffermati a osservare le vetrine di questi uffici, […]
NFT: la parola dell’anno La casa editrice di vocabolari Collins ha dichiarato che NFT è la parola dell’anno del 2021. Quella dello scorso anno era stata “lockdown”. Se in quest’ultimo […]
Il ritorno degli hacktivist Negli ultimi mesi ci sono stati molti più attacchi hacker rispetto al passato. Ciò è stato possibile in larga parte perché le aziende conservano una mole […]
Digital Health Quando si parla di Digital Health ci si riferisce all’applicazione di tecnologie per la cura, la prevenzione e la riabilitazione della salute delle persone. Questo concetto riassume […]
Intelligenza Artificiale per lo sviluppo sostenibile Otto anni ci separano dalla scadenza entro cui le nazioni facenti parte dell’ONU dovranno presentare lo stato di avanzamento delle misure prese per la […]
Il blocco dei social in Russia e il ruolo degli influencer Come abbiamo potuto vedere nelle ultime settimane, la guerra in atto in Ucraina coinvolge anche il mondo digitale. In […]
Il collasso di Facebook Facebook e la perdita di utenti Facebook non ha mai perso utenti, questo, come si suol dire, è un dato di fatto. E anzi, fin dall’anno […]
P-ONE: il social che mette al centro l’utente P-ONE è una nuova piattaforma, interamente italiana, che ha come obiettivo quello di porre al centro di tutto l’utente, di dargli importanza […]
Il primo iPhone senza SIM Il 2022 sarà l’anno del primo IPhone senza SIM. Una vera rivoluzione nel mondo della telefonia. Addio alle SIM fisiche, i nuovi modelli saranno […]
Molestie salvate su blockchain Cos’è la Blockchain La blockchain è un registro digitale in cui viene memorizzata una certa quantità di dati (detti transazioni) in modo verificabile e permanente. Essa […]
Guida pratica per trovare lavoro online La digitalizzazione ha ormai contaminato ogni ambito della nostra esistenza e persino nella ricerca del lavoro non si può prescindere dal suo utilizzo. Gli […]
Arte e digitale: una relazione in divenire A inizio febbraio 2020 ho assistito allo spettacolo Segnale d’allarme. La mia battaglia di Elio Germano, in una sala del Teatro Concordia di […]
Ucraina: è (anche) guerra digitale La drammatica guerra in Ucraina sta portando alla luce atrocità che in Europa non si vedevano da decenni. Rispetto agli scenari bellici a cui siamo […]
L’abbandono dei social network Da quasi vent’anni la nostra vita si è fusa con i social network, così tanto da non poter più distinguere con certezza tra vita reale e […]
Privacy e App di messaggistica: i trucchi per aggirarla Fin dalla loro prima apparizione, tutte le app di messaggistica studiate per connetterci gli uni con gli altri hanno avuto come […]
Dall’ipertesto al Web: una breve storia Tim Berners-Lee e l’invezione del World Wide Web Quando parliamo di Web non ci soffermiamo a conoscerne le origini né riusciamo a immaginare che […]
Due anni di smart working Qualche mese fa Microsoft ha presentato Flowspace Pod. Si tratta di una postazione di lavoro molto particolare: consiste in un gabbiotto aperto ai lati e […]
Invenzioni tecnologiche inutili o apparentemente tali La tecnologia e i suoi utilizzi ai nostri giorni Negli ultimi 20 anni hanno visto la luce alcune tra le invenzioni più rivoluzionarie e […]
Parliamo ancora di Metaverso: che fine ha fatto Second Life? Il Metaverso Il nome “Metaverso” nasce dallo scrittore Neal Stephenson che, nel suo romanzo di fantascienza Snow Crash, parla di […]
Il business dei link: cos’è e come funziona Negli ultimi anni quello dei “link in bio” è diventato un business che permette ai creator di raccogliere in un unico luogo […]
Verso una legge europea a tutela del voto libero Una delle conquiste più importanti ottenute dall’umanità in termini politici è la Democrazia. Il mezzo principale attraverso cui questa forma di […]
Un nuovo pubblico per il digitale: lo streaming online di contenuti per animali domestici Gli animali domestici sono ormai considerati, a tutti gli effetti, parte integrante del nucleo familiare […]
Black Mirror: fantascienza o realtà? Quanto è presente la tecnologia nella nostra vita? Negli ultimi anni la tecnologia ha trasformato la nostra vita senza che ce ne rendessimo conto (o […]
Instagram e i pronomi di genere Il tema della discriminazione basata sul genere o sull’orientamento sessuale/affettivo ha assunto un peso sempre maggiore nella società e l’impatto di queste discussioni comincia […]
Non solo Facebook: il Metaverso di Disney e Microsoft Teams Non solo Facebook, ma anche altre aziende si sono lasciate affascinare dal Metaverso, la realtà virtuale che domina le […]
La privacy nell’era digitale: la vita online è rimasta la stessa? Il termine “privacy” ha assunto, nell’arco di pochi anni, un significato molto diverso rispetto al passato. Tempo addietro questa […]
L’impatto di Instagram sugli adolescenti La pandemia in corso ha portato a galla problemi della nostra società che per anni abbiamo ignorato. Il lockdown, poi, ha funzionato da stress test […]
Riconoscimento facciale ed etica digitale Trovare foto di una persona online è sempre più semplice: basta digitare il nome desiderato nella barra di ricerca Google per accorgersi che molte immagini […]
Il digitale dopo il Covid-19 A ottobre 2021 la celebre app per videochiamate Houseparty è stata chiusa definitivamente. L’annuncio era apparso sul sito ufficiale e la causa risiede nella volontà […]
Lo schwa nelle tastiere degli smartphone La Rete è sempre più specchio della realtà, ma può avvenire anche il contrario. A tutti gli effetti, il mondo fisico e il mondo […]
Il Curriculum Vitae Hai finito l’università e sei alla ricerca di un lavoro? Sei stufo del tuo attuale impiego e vuoi trovarne uno nuovo? Nessun problema, ma prima dovrai aggiornare […]
La fragilità della memoria collettiva nell’era digitale Fin dalle prime fasi dell’evoluzione, l’essere umano ha tenuto memoria della propria conoscenza attraverso forme di arte e scrittura: dalle pitture rupestri alla […]
Università Bocconi denunciata al Garante della Privacy: ecco cosa è successo L’Università Bocconi, noto ateneo privato milanese, è stata denunciata al Garante della Privacy e successivamente multata di 200.000 […]
La pirateria nel mondo editoriale Con la nascita della tecnologia digitale si è sviluppata, parallelamente, la capacità di accedere a contenuti e informazioni di ogni tipo in maniera molto […]
Attenzione alle nuove app di cyberstalking Siamo arrivati a fine 2021, la tecnologia ha fatto passi da giganti dai progetti più ampi e complessi, fino ad arrivare a quelli […]
L’entrata in vigore del Certificato Verde europeo (Green Pass) ha scatenato un mare di polemiche da parte di coloro che lo ritengono una limitazione della libertà individuale. Non potendo, tuttavia, […]
La caduta degli dei: Facebook, Instagram e WhatsApp inaccessibili per ore Prima o poi sarebbe dovuto succedere: un crash completo della piattaforma Facebook e di tutte le applicazioni ad […]