Cookies: vantaggi e rischi per la privacy
Prima di analizzare gli aspetti principali di questi elementi della rete, è bene fare chiarezza su cosa sono i cookies e sul loro utilizzo. Il termine tecnico cookie (lett. “biscotto”) […]
Prima di analizzare gli aspetti principali di questi elementi della rete, è bene fare chiarezza su cosa sono i cookies e sul loro utilizzo. Il termine tecnico cookie (lett. “biscotto”) […]
Nell’era del digitale, delle telecomunicazioni e del web sono molte le questioni giuridiche o sociali che vengono messe in discussione. Tra le più dibattute e controverse vi è il rapporto […]
Leggende norrene e gruppi di Facebook, romanzi fantasy e siti di informazione online. Che cosa unisce questi mondi così lontani tra loro? La risposta a questa domanda sono i cosiddetti […]
Internet è diventato parte integrante della vita quotidiana, un luogo dove acquisire conoscenze, condividere informazioni, stringere nuove relazioni e via dicendo; una lista infinita di opportunità. Malgrado la parvenza di […]
Phishing è un termine sempre più diffuso sul web. Ma cosa indica esattamente? Per phishing si intende una vera e propria truffa effettuata su Internet. I truffatori in questione cercano […]
Nella realtà virtuale ognuno ha una propria identità. È importante proteggerla e preservarla e questo è possibile grazie alle norme dell’UE per la tutela dei dati personali. Queste normative difendono […]
La rete è un luogo di espressione e di confronto, una realtà che riflette i cambiamenti che avvengono nella nostra società, avvolgendoci a 360 gradi. La quantità di informazioni con […]
Nell’era di Internet tutto è diventato immateriale e impalpabile. Dalla lettura di romanzi alla fruizione di notizie, passando per la protezione dei nostri dati personali, alla quale spesso quasi non […]
Negli ultimi tempi internet è sempre stato considerato come uno svantaggio a livello sociale. I social sono tra i lati negativi principali di questo mondo, soprattutto perché causano dipendenza. È […]
Oggigiorno tutti, politici ma anche imprese e aziende, si servono delle sponsorizzazioni su Facebook e Instagram per rendere visibili i propri post al maggior numero di persone possibile. Secondo Report […]
A quasi tutti noi è capitato di ricevere messaggi indesiderati, spesso contenenti link o rimandi non affidabili e sospetti. Quello che non tutti sanno è che la truffa online si […]
Anno dopo anno, le tecnologie digitali sfornano sul mercato apparecchiature sempre più evolute che vengono incontro alle nostre esigenze. La maggior parte degli utenti però tende ancora a sottovalutare la […]
Per essere cittadini digitali sicuramente è una condizione inevitabile che si sappia utilizzare almeno in maniera preliminare le varie tecnologie. C’è un aspetto di conoscenza di utilizzo degli strumenti, degli […]
Secondo il sito Generazioni Connesse, progetto coordinato dal MIUR, il phishing è un tipo di truffa effettuata su Internet, attraverso la quale si sottraggono informazioni personali, convincendo la vittima a […]
I dati statistici raccolti da We are social dimostrano come l’accesso a Internet da parte degli italiani sia in aumento anno dopo anno. Rispetto al 2018, quest’anno l’uso di Internet […]
Quante volte vi capita di ricevere messaggi in DM o commenti sotto i post dove un utente, o un brand, vi invita a diventare un collaboratore? Questa è spesso una […]
Nell’ambito dell’educazione civica digitale, il trolling è una pratica che prevede la pubblicazione online di messaggi provocatori, inutilmente offensivi e spesso fuori tema, con l’intento di creare confusione e scatenare […]
“Io sono Zero”. Così si presenta il protagonista dell’omonimo libro di Luigi Ballerini. A portare questo nome bizzarro, in realtà diminutivo di due punto zero, è un ragazzo di quattordici […]
Non è un segreto che negli ultimi anni il mondo della pubblicità abbia subito diversi mutamenti. Per adattarsi a un mercato in rapida crescita, gli inserzionisti si sono trovati spesso […]
La crescente evoluzione delle tecnologie digitali ha inevitabilmente aperto la strada a una serie di minacce che hanno lo scopo di violare la privacy degli utenti. Una delle pratiche in […]
La rete e gli strumenti tecnologici di oggi si possono trasformare in rifugi confortevoli da cui esplorare il mondo, ma dei quali si può diventare anche vittime. Oggi, attraverso la […]
Sessualizzazione: imposizione della sessualità a una persona, tanto che questa acquisisce valore in base alla sua attrattività. Questo termine fa riferimento soprattutto alle giovani donne, e per questo si parla […]
Dove ci porta la rivoluzione digitale? Quali cambiamenti lenti ma inesorabili stanno producendo le tecnologie digitali in noi come esseri individuali e sociali? Quale cultura si prospetta nella “mutazione sociale” […]
È ormai innegabile come, dalla sua nascita, il settore dell’informatica sia stato protagonista di continue evoluzioni che ci hanno obbligato ad aggiornarci e a stare costantemente al passo con i […]
Online tutto appare più bello. Gente felice che stappa una bottiglia di prosecco in riva al mare o che viaggia in giro per il mondo. L’imperfezione non esiste. Tutti sono […]
Più di 40 mila follower, numerose collaborazioni con esperti del settore e prodotti originali: parliamo di My Secret Case. Nasce come primo sexyshop online per il piacere delle donne. Oggi […]
Avete mai provato a cercare il vostro nome su Google solo per vedere quali risultati sarebbero apparsi? Magari avete riso nel vedere che un vostro omonimo è un cabarettista di […]
È comune notare, scorrendo le bacheche dei vari social network, come i selfie e le immagini provocanti siano diventati protagonisti di molti profili. Celebrità, influencer, volti noti ma anche sconosciuti, […]
Ogni giorno nascono nuove parole in grado di sintetizzare in un unico termine dinamiche complesse che si vengono progressivamente a creare nella vita di tutti i giorni. Prendiamo in esame […]
Si chiama Cybercity Chronicles ed è il nuovissimo videogioco commissionato dal DIS –Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza della Repubblica– in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, la Presidenza del Consiglio […]
La definizione di “nativi digitali” è stata introdotta dal ricercatore statunitense Marc Prensky per presentare il fenomeno di un uso massiccio dei media digitali da parte della Generazione Z. La […]
Anche la rete ha le sue epoche, segnalate dal grado di complessità delle possibilità che offre. La comparsa della posta elettronica è ormai un evento non proprio recente, e quindi […]
Le persone devono sentirsi sicure per creare una community. E’ in base a questo principio che Facebook ha stilato delle linee guida per il buon utilizzo della piattaforma. Linee guida […]
Desideriamo che Instagram continui a essere uno spazio autentico e sicuro in cui le persone possano trovare ispirazione ed esprimere se stesse. Aiutaci a promuovere questa community. Pubblica solo i […]
L’educazione civica digitale è l’insieme delle azioni atte a sviluppare le competenze di utilizzo della tecnologia le competenze di comprensione dei contenuti sul web la diffusione di un comportamento sostenibile […]
L’importanza di inserire l’educazione civica digitale all’interno della formazione di giovani e giovanissimi è ormai evidente anche alle istituzioni. Lo è anche però la necessità di chiarire quali siano le […]
L’educazione civica è legge. Grazie all’approvazione del Senato, dal prossimo settembre tutte le scuole vedranno la comparsa di un nuovo insegnamento – l’educazione civica, da diversi anni terreno fertile di […]
Che i nativi digitali veicolino tutti gli aspetti della loro vita tramite la rete è un dato che non ha più bisogno di venire confermato. Che questo porti con sé […]