Educazione Civica DIgitale
Consulenza
Accademia Civica Digitale mette la propria esperienza al servizio di imprese e professionisti per utilizzare il web in modo virtuoso e inclusivo
Formazione
Solo formando ed educando la cittadinanza a un uso responsabile del web sarà possibile arginare i fenomeni di discriminazione e violenza in rete
Divulgazione
Su educazione civica digitale, gli sviluppi della tecnologia, trend della comunicazione online, piattaforme collaborative e gli strumenti gratuiti

i nostri eventi
Help Center Antidiscriminazione
L’orientamento sessuale, l’identità di genere, l’origine etnica e religiosa sono ancora oggi motivo di discriminazione. Le vittime sono soprattutto giovani, esposti a emarginazione e offesa nel mondo virtuale dei social […]
Cariplo Factory: la politica e i media nell’era della post-verità
Nei giorni dal 22 al 24 novembre, Milano ospiterà Milano Partecipa, evento pensato in collaborazione da Fondazione Cariplo e Comune di Milano. Parliamo di una tre giorni di conferenze e […]
Fake news e imprese: il nostro intervento in Borsa
4 ottobre 2019: con Accademia Civica Digitale siamo in Borsa Italiana per celebrare il 25° anniversario di attività di Twister Communications Group. Parliamo di fake news e imprese Anche per […]
Le categorie colpite
Stranieri, islamici, ebrei e donne. Sono queste le categorie contro cui si rivolgono i tweet più violenti della rete. A dirlo non siamo solo noi ma c’è la nuova versione della Mappa dell’Intolleranza, un progetto ideato da Vox – Osservatorio Italiano sui diritti, in collaborazione con l’università Statale di Milano, l’università di Bari, La Sapienza di Roma e il dipartimento di sociologia dell’università Cattolica di Milano, che misura l’odio online e quindi il cosiddetto hate speech.
approfondimenti
Hatejacking e Papa John’s
Il termine hatejacking indica una pratica attuata da gruppi di estremisti: si sfruttano particolari brand per identificarsi, rendersi più tollerabili dai cittadini, finendo per far...
leggi di piùCos’è l’hatejacking
La reputazione di un’azienda, la sua immagine, è fondamentale perché possa aver successo rivolgendosi a un numero di clienti il più ampio possibile. Con l’avvento...
leggi di piùÈ giusto censurare Donald Trump sui social?
A seguito dell’assalto al Campidoglio americano da parte dei sostenitori dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, le maggiori piattaforme social, tra cui Twitter e...
leggi di piùNuova informativa per la privacy di WhatsApp: perché preoccuparsi
Negli ultimi giorni hanno preoccupato non poco gli utenti alcune comunicazioni riguardanti le impostazioni privacy di WhatsApp. Quest’ultima è una famosa piattaforma di messaggistica istantanea,...
leggi di più