La guerra ibrida passa anche per i vaccini
La campagna vaccinale italiana è probabilmente il tema più dibattuto dell’ultimo mese. Tra cambi di strategia, critiche per le scelte compiute e scontri tra Governo e Regioni, la polemica è […]
La campagna vaccinale italiana è probabilmente il tema più dibattuto dell’ultimo mese. Tra cambi di strategia, critiche per le scelte compiute e scontri tra Governo e Regioni, la polemica è […]
Che la politica passi anche e soprattutto per la rete è ormai un dato di fatto, palese anche a chi meno si intende di internet. Tuttavia, ci sono dei limiti, […]
Sempre più casi di guerra ibrida vengono alla luce con il passare del tempo. A ogni nuova scoperta, capiamo meglio quanto governi o privati possano influenzare le nostre idee, pur […]
Spesso i problemi fondamentali, e allo stesso tempo complicati, della nostra società rimangono noti a pochi esperti. Quando parliamo di informatica, web e, più in generale, di tutto ciò che […]
Quando si parla di trolling online, si inizia automaticamente a pensare ad un esercito di utenti che trascorre intere giornate a provocare altre persone sui social network, al fine di […]
Quando parliamo di guerra ibrida, trattamento dei dati personali e privacy, spesso abbiamo la tendenza a sottovalutare i rischi: ci sembrano problemi lontani, poco influenti sulle nostre vite. Ci servirebbe […]
Veles e il mercato delle fake news in Macedonia C’era una volta la Jugoslavia, repubblica comunista di stampo autoritario che occupava buona parte della penisola balcanica. Al suo interno, nell’attuale […]
Cos’è la guerra ibrida Il termine guerra ibrida, derivato dall’inglese hybrid warfare, indica una “strategia militare, caratterizzata da grande flessibilità, che unisce la guerra convenzionale, la guerra irregolare e la […]