Normativa siti web: cookie, privacy e sicurezza
Al giorno d’oggi gli utenti si pongono molte domande sulla normativa dei siti web. Si domandano come i loro dati vengano raccolti, usati ed eventualmente conservati. Oggi infatti vi è maggiore […]
Al giorno d’oggi gli utenti si pongono molte domande sulla normativa dei siti web. Si domandano come i loro dati vengano raccolti, usati ed eventualmente conservati. Oggi infatti vi è maggiore […]
Tutti hanno sentito parlare almeno una volta in questi ultimi anni dello scandalo riguardante Facebook e Cambridge Analytica, un esempio di guerra ibrida. Ma come mai questo evento ha sconvolto l’opinione […]
Una lunga serie di furti di dati da parte di cyber-criminali e hacktivisti hanno caratterizzato questi ultimi mesi, ma pochi risultano essere particolarmente gravi come il data breach subito dalla […]
Lo scorso ottobre la Camera ha approvato il decreto per definire le nuove regole in materia di sicurezza cibernetica. Si tratta di un disegno di legge che vuole andare a ridefinire […]
Da diverso tempo ormai, nel mondo 2.0, sono emerse numerose professioni di cui nessuno avrebbe mai sentito parlare una quindicina di anni fa. Mestieri ovviamente legati alla rete e alla […]
Mentre il mondo intero segue le proteste scatenate dalla morte di George Floyd, Trump inizia una nuova faida contro Twitter. Da anni accusa i social network di ridurre la visibilità […]
Nelle cronache recenti, prevalentemente concentrate sulle nozioni di botting e trolling, è comparsa più di una volta la parola botnet, senza che ne fosse spiegato il funzionamento nel dettaglio. La […]
Dopo aver ricevuto insulti di stampo sessista e minacce di morte, la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina è stata messa sotto scorta. Questo evento dimostra chiaramente come il pericoloso fenomeno dell’hate speech […]
Veles e il mercato delle fake news in Macedonia C’era una volta la Jugoslavia, repubblica comunista di stampo autoritario che occupava buona parte della penisola balcanica. Al suo interno, nell’attuale […]
Con l’uso sempre più assiduo degli strumenti digitali e delle tecnologie d’informazione e comunicazione (ICT), l’attenzione dell’opinione pubblica si sta concentrando su una problematica importante: l’impatto ambientale che le tecnologie […]
Snapchat è una piattaforma social per la messaggistica istantanea divenuta molto popolare negli ultimi anni. Sebbene tra gli adulti non sia molto conosciuta, ha invece riscosso molto successo nella fascia […]
Abbiamo già parlato della sostanziale differenza tra tra Web, Deep Web e Dark Web, ossia le reti pubbliche, quelle non indicizzate e il “Lato nascosto” dove si concentra la maggior […]
Che cos’è Zoom? Zoom è una delle numerose applicazioni che abbiamo a disposizione per videochiamare. Benché sia presente sul mercato dal 2011, ha riscosso un enorme successo soltanto di recente, […]
Cos’è la guerra ibrida Il termine guerra ibrida, derivato dall’inglese hybrid warfare, indica una “strategia militare, caratterizzata da grande flessibilità, che unisce la guerra convenzionale, la guerra irregolare e la […]
L’attuale pandemia di Covid-19 ha portato con sé l’arresto di numerose attività economiche, sociali e sportive in tutto il mondo. Importanti manifestazioni sportive sono state sospese e rinviate, comprese le […]
Attraverso lo sviluppo della tecnologia al giorno d’oggi disponiamo di una vasta gamma di mezzi di interazione e di comunicazione come smartphone, pc e tablet. Essi, a partire dalla semplice […]
Da quando navigare in rete è diventata una pratica accessibile a tutti, i siti web sono entrati a far parte della nostra vita quotidiana. Li utilizziamo per ottenere informazioni, organizzare […]
Cos’è una shitstorm A molti di noi probabilmente è capitato di assistere a una diatriba social tra un utente e un altro, o tra un gestore di un gruppo o […]