Enciclopedia dell’ECD

Hacker: amici o nemici?

Hacker: amici o nemici?

Nella cultura di massa, l’hacker appare come il classico sconosciuto con felpa, cappuccio e maschera di V per Vendetta, seduto in una stanza buia con in mano un portatile, intento

Leggi tutto »
fake news

Cosa sono le fake news?

Con il termine inglese fake news si designano le notizie non complete, parzialmente o completamente false che vengono pubblicate e diffuse in rete, solitamente da un gruppo di utenti che,

Leggi tutto »
body shaming: definizione e caratteristiche

Body Shaming

Il neologismo inglese ‘body shaming‘ è entrato in uso solo negli ultimi anni, con l’avvento dei social network, in particolare Instagram e Facebook. Il suo significato letterale è: far vergognare

Leggi tutto »
sindrome di Hikikomori

La sindrome di Hikikomori

La rete e gli strumenti tecnologici di oggi si possono trasformare in rifugi confortevoli da cui esplorare il mondo, ma dei quali si può diventare anche vittime. Oggi, attraverso la

Leggi tutto »
flaming: definizione e caratteristiche

Flaming

Ogni persona che bazzica in forum, community e gruppi di discussione sui social, sarà incappata almeno una volta in uno scambio di insulti fra utenti. Questo fenomeno prende il nome

Leggi tutto »
Phubbing: definizione e caratteristiche

Phubbing

Ogni giorno nascono nuove parole in grado di sintetizzare in un unico termine dinamiche complesse che si vengono progressivamente a creare nella vita di tutti i giorni. Prendiamo in esame

Leggi tutto »
Revenge Porn: definizione e caratteristiche

Revenge Porn

Sono ormai piene le cronache di casi in cui la rete diventa uno strumento di vendetta capace di causare forti imbarazzi o – non di rado – conseguenze letali. È,

Leggi tutto »
Sexting: definizione e caratteristiche

Sexting

Il digitale è presente in tutti gli aspetti della vita. Oggi semplifica le incombenze quotidiane, modifica la percezione dello spazio tra le persone ma anche, inevitabilmente, le loro relazioni. In

Leggi tutto »
Troll

Troll

In tutti i contesti di discussione in rete, siano i social network, i blog o i form di commento di qualsiasi sito web, è comune incappare in utenti particolarmente molesti,

Leggi tutto »
impersonation

Impersonation

Identificare un’identità sui social, nonostante le soluzioni che sempre più piattaforme stanno adottando, come la richiesta di documenti, non è sempre facile. Avendo accesso a un profilo personale, è spesso

Leggi tutto »
phishing

Phishing

Anche la rete ha le sue epoche, segnalate dal grado di complessità delle possibilità che offre. La comparsa della posta elettronica è ormai un evento non proprio recente, e quindi

Leggi tutto »
Parliamo di doxing e cyber security

Doxing

La rete offre una quantità sterminata di servizi e rende possibile gestire da casa quasi tutti gli aspetti della nostra quotidianità. Per gestire la nostra vita, dal conto in banca

Leggi tutto »
Parliamo di cyberstalking

Cyberstalking

Cos’è il cyberstalking? Non è più – purtroppo – un termine complesso né sconosciuto ai più quello di stalking. La parola definisce una molestia ripetuta, una serie di atti persecutori

Leggi tutto »
Definizione di grooming

Grooming

La rete, ha scritto il MIUR, è un mondo pensato, progettato e vissuto da adulti, in cui i bambini si trovano spesso invischiati senza nessuna consapevolezza, e – anche per

Leggi tutto »
educazione civica digitale

Educazione Civica Digitale

L’Educazione Civica Digitale è l’insieme delle azioni atte a sviluppare  Le competenze di utilizzo della tecnologia Le competenze di comprensione dei contenuti sul web La diffusione di un comportamento sostenibile

Leggi tutto »