Molestie salvate su blockchain
Molestie salvate su blockchain Cos’è la Blockchain La blockchain è un registro digitale in cui viene memorizzata una certa quantità di dati (detti transazioni) in modo verificabile e permanente. Essa […]
Molestie salvate su blockchain Cos’è la Blockchain La blockchain è un registro digitale in cui viene memorizzata una certa quantità di dati (detti transazioni) in modo verificabile e permanente. Essa […]
Cosa si intende con l’espressione revenge porn? Negli ultimi anni è capitato di sentir parlare assai spesso di revenge porn, locuzione di origine anglosassone che associa la parola “vendetta” (revenge) […]
A quasi tutti noi sarà capitato almeno una volta nella vita di praticare sexting, comunemente noto come “Sesso al telefono”. Si tratta di una tecnica assai diffusa, che ha preso […]
Recentemente un’inchiesta svolta da «Wired» ha rivelato l’esistenza gruppi Telegram italiani di revenge porn. Qui uomini di mezza età, padri di famiglia e giovani adulti si scambiano foto e video […]
Un terremoto istituzionale ha da poco investito il panorama politico francese. Mentre le proteste dei gilet gialli sono passate in secondo piano, Macron ha provato a tirare un sospiro di […]
La sextortion è un fenomeno che si sta diffondendo sempre di più sia in Italia che nel resto del mondo. Questo termine deriva dalla fusione di due parole ossia: sex […]
Il catfishing (letteralmente “pesce gatto”) è una delle più note truffe online. Grazie anche all’omonimo programma prodotto da MTV e condotto da Nev Schulman – anch’egli vittima di catfishing – […]
Il sexting è la nuova frontiera che il sesso ha raggiunto nell’era di internet. Scambiarsi messaggi a sfondo sessuale è la modalità 2.0 con cui le persone affrontano la vita […]
Il termine inglese revenge porn o revenge pornography, a volte italianizzato in vendetta porno o pornovendetta, indica la condivisione pubblica di immagini o video intimi tramite Internet senza il consenso […]
Il sexting – ovvero la pratica dell’inviare messaggi o fotografie sexy a un’altra persona tramite il proprio cellulare, utilizzando applicazioni con Tinder, WhatsApp e Telegram – può essere sicuramente un’arma a […]
17 luglio 2019: il disegno di legge sul revenge porn viene approvato in via definitiva. Un dibattito lungo, che aveva già visto l’approvazione unanime alla Camera nel mese di aprile. […]
MTV Video Music Awards 2009: una giovanissima Taylor Swift attraversa un periodo pieno di riconoscimenti professionali, la sua carriera musicale è fortemente in ascesa e di lì a poco sarebbe […]
Quando si parla di educazione civica digitale, si tratta di tutto un insieme di pratiche, comportamenti e modi di utilizzo del web. Si parla anche di crimini, e in questo […]
Negli ultimi vent’anni, Internet ha stravolto completamente la quotidianità delle persone. Dallo shopping online, ai social network all’avere a disposizione migliaia di informazioni sui più disparati argomenti. Sembra quasi impensabile […]
Sono ormai piene le cronache di casi in cui la rete diventa uno strumento di vendetta capace di causare forti imbarazzi o – non di rado – conseguenze letali. È, […]
Il termine sexting viene dalle due parole inglesi sex (sesso) e texting (scambiarsi messaggi). Il sexting consiste infatti nell’instaurare una relazione sessuale tramite messaggi, anche attraverso l’invio di materiale fotografico […]
Su Telegram esistono diversi gruppi in cui il revenge porn e lo stupro virtuale sono all’ordine del giorno. Manca un’educazione per far capire le conseguenze di queste azioni e manca una legislazione adeguata per punire i colpevoli.
Siamo a San Giorgio a Cremano, nei pressi di Napoli, ed è qui che probabilmente si è verificato il primo caso di revenge porn ai danni di un uomo in […]