Bambini e digitale: una relazione di rischi e benefici
Bambini e digitale: una relazione di rischi e benefici Con la cosiddetta iGeneration o Gen Z, che comprende gli individui nati tra il 1997 e il 2012, si è […]
Bambini e digitale: una relazione di rischi e benefici Con la cosiddetta iGeneration o Gen Z, che comprende gli individui nati tra il 1997 e il 2012, si è […]
Eredità digitale La nostra vita transita in Rete. Tutto ciò che ci riguarda, presto o tardi, finisce per essere caricato sui nostri spazi online, pubblici o privati che siano. Ciò […]
Il viaggio al tempo del Web In principio era l’agenzia viaggio. Quante volte, camminando per le vie di una città ci siamo soffermati a osservare le vetrine di questi uffici, […]
Arte e digitale: una relazione in divenire A inizio febbraio 2020 ho assistito allo spettacolo Segnale d’allarme. La mia battaglia di Elio Germano, in una sala del Teatro Concordia di […]
Cos’è l’educazione digitale? L’educazione digitale si pone come obiettivo quello di far sì che ciascuno di noi possa apprendere ogni strumento tecnologico e culturale necessario per vivere al meglio la […]
Tra i trend emergenti nel 2020 c’è certamente la crescente importanza attribuita alle professioni digitali. Queste ultime, infatti, sono oggetto di una domanda sempre più crescente nel mondo del lavoro. […]
Quello della privacy è uno dei temi più dibattuti quando si parla di digitale. La pervasività dei dispositivi informatici nelle nostre vite è totale: smartphone, smartwatch, notebook e tablet sono […]
Con l’avvento del digitale è cambiato il modo di fruizione dei servizi Internet e come l’utente medio si interfaccia con i servizi offerti dalla rete. Grazie al web, il consumatore […]
La pandemia con la quale stiamo convivendo da ormai più di un anno ha sconvolto il nostro modo di vivere, a livelli di cui tutt’ora non abbiamo piena coscienza. Le […]
L’enciclopedia del mondo digitale sta assumendo un ruolo sempre più importante nella vita privata e non dell’uomo contemporaneo. Il suo lessico, tuttavia, può risultare familiare oppure estraneo a seconda dei […]
Il digital marketing è una delle nuove frontiere nel settore pubblicitario e della promozione dei prodotti. Si tratta di tutta una serie di attività che, negli ultimi anni, stanno registrando […]
Tra le ultime tendenze riguardanti i Social Media c’è Clubhouse. Si tratta di un social di soli messaggi vocali che sta spopolando tra gli utenti. Clubhouse si configura come una […]
Ogni giorno, muovendoci nei social più diffusi o nei forum, rimaniamo stupiti dal numero di commenti ai nostri occhi illogici. Non riusciamo a spiegarci come tanti utenti possano credere alle […]
Negli ultimi anni moltissimi termini tecnologici nuovi sono entrati nelle nostre vite, spesso nominati in TV o in rete. Se con alcuni abbiamo iniziato a prender confidenza in breve tempo, […]
L’universo di Internet è vario, così come è varia la popolazione che troviamo al suo interno. In questo melting pot di culture non troviamo solo ciò che ci eleva o […]
Il termine hatejacking indica una pratica attuata da gruppi di estremisti: si sfruttano particolari brand per identificarsi, rendersi più tollerabili dai cittadini, finendo per far associare i loro movimenti ai […]
La reputazione di un’azienda, la sua immagine, è fondamentale perché possa aver successo rivolgendosi a un numero di clienti il più ampio possibile. Con l’avvento dei social network, poi, la […]
Negli ultimi giorni hanno preoccupato non poco gli utenti alcune comunicazioni riguardanti le impostazioni privacy di WhatsApp. Quest’ultima è una famosa piattaforma di messaggistica istantanea, utilizzata da più di 1 […]
Uno dei temi su cui negli ultimi tempi ci si interroga è il ruolo della rete nel processo di radicalizzazione di alcuni individui. Infatti, si tratta di un fenomeno negli […]
A causa della pandemia causata da Covid-19 la Pubblica Amministrazione è stata investita da un’improvvisa spinta verso la rivoluzione digitale. Tutti i settori, sia all’interno del pubblico che del privato, […]
Il 2020 è stato un anno che ha radicalmente cambiato le nostre abitudini e che molti vogliono lasciarsi alle spalle il prima possibile. Con l’inizio del 2021, come ogni anno, […]
Il possesso e il trattamento di dati personali è da anni centro di accesi dibattiti. Abusi come quello condotto da Cambridge Analytica hanno portato all’attenzione del grande pubblico i rischi […]
Ultimamente la parola gamification è sempre più utilizzata in diversi contesti. Sempre più aziende, infatti, la utilizzano per creare user experiences ricche e coinvolgenti. Si tratta di realtà operanti sia all’interno […]
Che cos’è il victim blaming Il victim blaming o colpevolizzazione della vittima si verifica quando le persone giudicano chi ha subito una violenza, un abuso (generalmente di natura sessuale) o […]
Le conseguenze del victim blaming Nel precedente articolo ci siamo occupati di trattare approfonditamente il fenomeno del victim blaming. Ora ne vedremo le conseguenze. La vittimizzazione secondaria Oltre a ribadire […]
Lo smartphone è ormai uno strumento essenziale nell’era del Web 2.0 e diventa quindi necessario pensare alla sua sicurezza. Esso, infatti, viene utilizzato non solo per messaggi e chiamate, ma […]
Il web è sempre più spesso protagonista di vicende che ci fanno interrogare su quanto possa essere positiva la sua esistenza. La domanda è normalmente reazionaria: basta pensare al gigantesco […]
Instagram è tra le piattaforme social preferite dalla generazione Z, e più in generale da tutti gli under 35. Questi ultimi utilizzano il social per diverse attività, dalla connessione con […]
Quando si parla di phishing online, la fantasia dei cybercriminali sembra non avere fine. In questo momento di forte crisi causato dalla pandemia dovuta al Coronavirus, qualcuno ha deciso di […]
Tra i social del momento troviamo il celeberrimo Onlyfans portato alla ribalta con il caso di Bella Thorne, ex star Disney che, annunciando su Instagram l’apertura di un suo account […]
Non ci sono dubbi sul fatto che da quasi un anno le nostre abitudini siano cambiate drasticamente. Il lockdown iniziato a marzo 2020 ha totalmente stravolto la nostra società, come […]
Costantemente il nome di Telegram finisce sulle maggiori testate, non solo nazionali, a causa dei reati che si consumano all’interno dei suoi gruppi. Tra i precedenti più noti, gruppi di […]
Quando si parla di cyberbullismo è importante approfondire anche il significato del termine Bystander. Un’azione vessatoria nei confronti di qualcuno è riprovevole sia per chi la commette ma anche per […]
“If you are not paying for the product, you are the product”: è questa una delle frasi contenute nel documentario prodotto da Netflix “The Social Dilemma”. La pellicola, diretta da […]
A seguito di alcune falle nel sistema della famosa applicazione di messagistica istantanea, sempre più utenti hanno iniziato a preoccuparsi della sicurezza di Whatsapp. L’argomento privacy, infatti, negli ultimi tempi ha […]
Navigare in rete è da sempre un rischio, soprattutto se non si conosce bene ciò che si sta facendo. Nonostante antivirus costantemente aggiornati, le minacce sono sempre più numerose. Quando […]
Lo scontro USA vs Cina che vede protagonisti il presidente americano Donald Trump e il suo corrispettivo cinese Xi Jinping non accenna a fermarsi. Dopo le minacce, Trump è passato […]
Siamo così abituati a convivere con certe tecnologie, anche le più banali, che non ci chiediamo da dove arrivino, come funzionino: le diamo semplicemente per scontate. Internet banale non è, […]
Le dating app da diversi anni ormai hanno rivoluzionato il modo di fare nuove conoscenze mediante la rete ma secondo alcuni istituti di Securelist, come Kaspersky, sono fallimentari per quanto […]
Streaming è un termine inglese che deriva dal verbo stream ovvero far fluire e indica un modo di guardare contenuti online senza la necessità di doverli scaricare. Lo streaming ha […]