L’accessibilità dei contenuti sul Web
L’accessibilità dei contenuti sul Web Il problema dell’accessibilità dei contenuti sul Web La sicurezza dei minori online è, ad oggi, sempre più minacciata. Fra i rischi legati all’illimitata accessibilità […]
L’accessibilità dei contenuti sul Web Il problema dell’accessibilità dei contenuti sul Web La sicurezza dei minori online è, ad oggi, sempre più minacciata. Fra i rischi legati all’illimitata accessibilità […]
Loretta Goggi e l’addio ai social: le conseguenze dell’odio digitale La notizia sull’ultimo caso di odio digitale è presente in molti giornali online: a seguito della sua esibizione ai […]
I pericoli legati alla vita digitale sono davvero infiniti. Per questo sono state pensate delle apposite polizze assicurative per proteggere gli utenti dai rischi connessi all’uso di internet. In Italia […]
Che cos’è il victim blaming Il victim blaming o colpevolizzazione della vittima si verifica quando le persone giudicano chi ha subito una violenza, un abuso (generalmente di natura sessuale) o […]
Le conseguenze del victim blaming Nel precedente articolo ci siamo occupati di trattare approfonditamente il fenomeno del victim blaming. Ora ne vedremo le conseguenze. La vittimizzazione secondaria Oltre a ribadire […]
Quando si parla di cyberbullismo è importante approfondire anche il significato del termine Bystander. Un’azione vessatoria nei confronti di qualcuno è riprovevole sia per chi la commette ma anche per […]
Le vittime di cyberbulling nel mondo sono davvero molte. Questo fenomeno coinvolge soprattutto i più giovani e può portare a delle vere e proprie tragedie, come dimostra la triste storia […]
Cos’è una shitstorm A molti di noi probabilmente è capitato di assistere a una diatriba social tra un utente e un altro, o tra un gestore di un gruppo o […]
Nel panorama digitale ci sono moltissimi attori differenti, che interagiscono tra di loro, discutono ed esprimono le proprie opinioni. Tuttavia, sappiamo che spesso queste dinamiche sono intrise di discorsi che […]
Internet è diventato parte integrante della vita quotidiana, un luogo dove acquisire conoscenze, condividere informazioni, stringere nuove relazioni e via dicendo; una lista infinita di opportunità. Malgrado la parvenza di […]
L’hate speech, letteralmente “discorso d’odio”, è qualcosa che è sempre più frequente nella realtà digitale. Ogni scusa è buona per fare in modo che i cosiddetti leoni da tastiera si […]
Il termine inglese revenge porn o revenge pornography, a volte italianizzato in vendetta porno o pornovendetta, indica la condivisione pubblica di immagini o video intimi tramite Internet senza il consenso […]
Il cyberbullismo è violenza e lo è a tutti gli effetti. La sua prepotenza sta nel colpire tutte quelle categorie considerate più deboli. Ragazzi, adolescenti e persino bambini si ritrovano […]
Negli ultimi anni, insieme allo sviluppo del mondo digitale e tecnologico, si è assistito all’aumento dello scorretto utilizzo delle possibilità offerte dalla rete. Tra questi comportamenti negativi, che occorre sapere […]
Nell’ambito dell’educazione civica digitale, il trolling è una pratica che prevede la pubblicazione online di messaggi provocatori, inutilmente offensivi e spesso fuori tema, con l’intento di creare confusione e scatenare […]
Le forme dell’inganno: Outing e Trickery Sono numerose le sfaccettature del cyberbullismo, inteso come un attacco reiterato e offensivo verso l’altro tramite strumenti digitali. Tra le sue declinazioni, due si […]
Il cyberbullismo o bullismo on-line è un fenomeno ormai dilagante, connesso anche alla difficoltà di intercettarne gli autori. Nascosti nell’anonimato di Internet, diffondono le loro azioni attraverso gli smartphone e […]
L’aumento esponenziale dei casi di cyberbullismo è preoccupante. Ancora di più se si pensa che queste violenze nascono dietro a uno schermo. I rischi connessi al cattivo utilizzo di Internet […]
Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni sociali di cui si è molto parlato a partire dagli ultimi anni, in negativo e in positivo. Se infatti da una parte il numero degli […]