8 secondi: Viaggio nell’era della distrazione.
Sapevate che il tempo medio di permanenza di un visitatore davanti ad un quadro è mediamente di otto secondi? Sapevate che un pesce rosso, complice anche la sua natura, riesce […]
Sapevate che il tempo medio di permanenza di un visitatore davanti ad un quadro è mediamente di otto secondi? Sapevate che un pesce rosso, complice anche la sua natura, riesce […]
In Italia si torna a parlare di digital divide. Negli ultimi vent’anni Il World Wide Web ha acquisito via via sempre maggiore importanza e l’accesso ad una connessione ad Internet […]
Dal 1 ottobre 2020 è entrato in funzione il sistema di codice SPID per tutti gli utenti iscritti all’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale), come agevolazione per l’accesso al portale […]
Settembre è stato mese di nuovi bilanci per la scuola italiana pronta a ripartire dopo l’arresto forzato legato alla pandemia. Il sistema, nonostante le incertezze e il nuovo aumento dei […]
Il diritto d’autore è un tema che costantemente torna di moda, che si parli di Wikipedia, di streaming o news feed dei vari social. C’è chi però questi temi li […]
Quando si parla di Metasearch engine, l’utente medio può trovarsi disorientato di fronte a questo nuovo termine. Sebbene, infatti, si tratti di una tecnologia già in uso da un po’ […]
La nascita del World Wide Web è una delle storie più interessanti del mondo tecnologico. Quello che conosciamo e usiamo oggi è completamente diverso dall’Internet del passato. Si tratta, infatti, […]
Recentemente si parla sempre più spesso di memoria digitale e, più in generale, di archiviazione digitale. Questo è legato ad un fenomeno che sta affiorando sempre più negli ultimi anni: […]
La pandemia da coronavirus che ha colpito il mondo negli ultimi mesi ha cambiato molte persone, le loro abitudini e possibilità economiche. Il nesso tra usi, costumi ed economia è […]
Con la forte digitalizzazione vissuta negli ultimi anni sono stati sviluppati metodi sempre più efficaci per l’archiviazione di dati, necessari per poter archiviare e immagazinare in maniera sicura numerose cartelle […]
L’emergenza sanitaria ha acceso i riflettori sul tema della digitalizzazione scolastica. Le necessità emerse con l’avvento del virus rappresentano una sfida volta ad andare nella direzione di un’informatizzazione dell’educazione in […]
La guerra commerciale tra USA e Cina è ormai una situazione a cui ci siamo abituati, dopo costanti escalation e periodi di distensione. L’attenzione degli sfidanti, dopo le materie prime, […]
Il 5G è tema di discussione da mesi. In Italia al centro del dibattito sono i supposti rischi per la salute, con tanto di divieti all’installazione di nuovi ripetitori. In […]
Fin dai tempi più antichi, l’essere umano è stato a contatto col concetto più profondo di conoscenza e si è interrogato continuamente su come gestirla, ampliarla e renderla più efficiente. […]
L’evoluzione tecnologia ha reso possibile cose praticamente inimmaginabili fino a qualche decennio fa, come creare delle realtà completamente virtuali, abbattere le distanze nell’ambito della comunicazione e creare telecamere a riconoscimento […]
La realtà virtuale è sicuramente una delle tecnologie più affascinanti mai realizzate dall’uomo, poiché è in grado di catapultare una persona in un mondo completamente virtuale. La realtà virtuale può […]
Sono ormai quattro le generazioni che sono entrate in contatto con il mondo digitale: i baby boomers, la generazione X, la generazione Y e infine la generazione Z. Ognuna di queste si […]
Ogni macchina dotata di software funziona grazie a quello che si definisce sistema operativo. Questo è la colonna portante di qualsiasi hardware configurato, quello che sorregge le varie applicazioni e […]
Il termine sexting viene dalle due parole inglesi sex (sesso) e texting (scambiarsi messaggi). Il sexting consiste infatti nell’instaurare una relazione sessuale tramite messaggi, anche attraverso l’invio di materiale fotografico […]