
OnlyFans: il nuovo social per contenuti hard
Tra i social del momento troviamo il celeberrimo Onlyfans portato alla ribalta con il caso di Bella Thorne, ex star Disney che, annunciando su Instagram l’apertura di un suo account
Tra i social del momento troviamo il celeberrimo Onlyfans portato alla ribalta con il caso di Bella Thorne, ex star Disney che, annunciando su Instagram l’apertura di un suo account
Non ci sono dubbi sul fatto che da quasi un anno le nostre abitudini siano cambiate drasticamente. Il lockdown iniziato a marzo 2020 ha totalmente stravolto la nostra società, come
L’insegnamento dell’educazione civica nella scuola media è uno dei temi che ha più caratterizzato il dibattito politico degli ultimi mesi. È recente, infatti, la notizia che, a partire dal prossimo
Uno dei mezzi di comunicazione più efficaci per contattare amici e familiari sono sicuramente le chat Whatsapp. Che sia per comunicare con la propria famiglia, con i propri amici o
Costantemente il nome di Telegram finisce sulle maggiori testate, non solo nazionali, a causa dei reati che si consumano all’interno dei suoi gruppi. Tra i precedenti più noti, gruppi di
La conoscenza dell’inglese in Italia, purtroppo, è ancora limitata. Generalizzando, troppi vedono ancora oggi lo studio delle lingue come un’attività noiosa, legata al solo mondo della scuola. Ovviamente non è
Abbiamo ormai capito che l’impatto dei media sulle nostre vite può essere travolgente: si è detto molto, scritto molto. Spesso, però, articoli, saggi o romanzi non riescono a trascinare il
Quando si parla di cyberbullismo è importante approfondire anche il significato del termine Bystander. Un’azione vessatoria nei confronti di qualcuno è riprovevole sia per chi la commette ma anche per
Le truffe su Facebook sono l’ultima novità in quanto a frodi online e phishing. Truffatori e hacker trovano sempre nuovi modi per attirare poveri malcapitati ed estorcere loro denaro online.
L’aumento dello smartworking e della didattica a distanza a fronte dell’emergenza sanitaria hanno incentivato l’impiego di piattaforme specializzate che consentono di realizzare videoconferenze, chat e collegamenti in team. Tra queste
Con il progressivo avvento delle nuove tecnologie, si sono diffusi nuovi modi per esprimere comunicazioni non-verbali tra le persone. Se prima dell’arrivo delle chat virtuali era comune dirsi “ti faccio
“If you are not paying for the product, you are the product”: è questa una delle frasi contenute nel documentario prodotto da Netflix “The Social Dilemma”. La pellicola, diretta da
A seguito di alcune falle nel sistema della famosa applicazione di messagistica istantanea, sempre più utenti hanno iniziato a preoccuparsi della sicurezza di Whatsapp. L’argomento privacy, infatti, negli ultimi tempi ha
Navigare in rete è da sempre un rischio, soprattutto se non si conosce bene ciò che si sta facendo. Nonostante antivirus costantemente aggiornati, le minacce sono sempre più numerose. Quando
Lo scontro USA vs Cina che vede protagonisti il presidente americano Donald Trump e il suo corrispettivo cinese Xi Jinping non accenna a fermarsi. Dopo le minacce, Trump è passato
Dal 1 ottobre 2020 è entrato in funzione il sistema di codice SPID per tutti gli utenti iscritti all’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale), come agevolazione per l’accesso al portale
Vi abbiamo già parlato della massiccia campagna di phishing lanciata dai cyber-criminali durante l’emergenza Coronavirus, senza però entrare nel dettaglio. La costante necessità di evoluzione richiesta dai malware ha reso
Il diritto d’autore è un tema che costantemente torna di moda, che si parli di Wikipedia, di streaming o news feed dei vari social. C’è chi però questi temi li
L’epidemia da Coronavirus ha spostato il baricentro del lavoro verso lo smart-working, costringendo miliardi di persone a ricorrere alla tecnologia per rimpiazzare riunioni e uscite in compagnia. Già da diverso
Quando si parla di Metasearch engine, l’utente medio può trovarsi disorientato di fronte a questo nuovo termine. Sebbene, infatti, si tratti di una tecnologia già in uso da un po’
La nascita del World Wide Web è una delle storie più interessanti del mondo tecnologico. Quello che conosciamo e usiamo oggi è completamente diverso dall’Internet del passato. Si tratta, infatti,
Siamo così abituati a convivere con certe tecnologie, anche le più banali, che non ci chiediamo da dove arrivino, come funzionino: le diamo semplicemente per scontate. Internet banale non è,
Le dating app da diversi anni ormai hanno rivoluzionato il modo di fare nuove conoscenze mediante la rete ma secondo alcuni istituti di Securelist, come Kaspersky, sono fallimentari per quanto
Streaming è un termine inglese che deriva dal verbo stream ovvero far fluire e indica un modo di guardare contenuti online senza la necessità di doverli scaricare. Lo streaming ha
La rete è un posto quasi infinito e suddiviso in sezioni e sub-sezioni, alcune delle quali non visibili all’utente comune, se non mediante strumenti specifici. In particolare non bisogna confondere
Facebook Financial è la novità di casa Facebook recentemente introdotta da Mark Zuckerberg e fortemente voluta da quest’ultimo. Che a livello monetario si vada verso un futuro fatto di monete
Recentemente si parla sempre più spesso di memoria digitale e, più in generale, di archiviazione digitale. Questo è legato ad un fenomeno che sta affiorando sempre più negli ultimi anni:
Le nuove tecnologie hanno cambiato il nostro modo di vivere, lavorare e relazionarsi, ma non sempre tutto ciò ha degli effetti positivi sul nostro essere. Infatti il nuovo mondo digitale
Il periodo del coronavirus ha costretto molti lavoratori a praticare il cosiddetto smart working presso la propria dimora: il mondo del lavoro è stato ripensato completamente, anche mediante l’ausilio dei
Con la forte digitalizzazione vissuta negli ultimi anni sono stati sviluppati metodi sempre più efficaci per l’archiviazione di dati, necessari per poter archiviare e immagazinare in maniera sicura numerose cartelle
In un mondo costantemente connesso con la rete, proteggersi dai costanti rischi è la vera sfida. Le tecnologie di protezione si evolvono continuamente ma allo stesso modo cresce il numero
Tra le recenti novità introdotte da Instagram per competere e restare a galla nel panorama dei social media c’è Reels. Si tratta di una nuova funzionalità introdotta in risposta al
Tutti conoscono la crittografia, almeno per sentito dire. Magari qualcuno si è interessato ad essa dopo aver visto The Imitation Game,film del 2014 con Benedict Cumberbatch nei panni di Alan
I social media hanno cambiato il modo di comunicare tra le persone e con le persone. Essi hanno contribuito alla creazione di una community globale, in cui un contenuto può
È capitato a tutti di sentir parlare della famosa modalità aereo sui dispositivi elettronici, da impostare durante i voli sulla maggior parte degli aeromobili. Spesso si sente dire la frase:
Negli ultimi tempi si è tornato a parlare del tema del Digital Divide in Italia. Questo è avvenuto in seguito alla diffusione di un rapporto della Commissione Europea che va
L’enorme sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha favorito il lavoro in differenti ambiti, come la medicina, la politica, e non da ultimo anche il settore legale. In Italia le piattaforme
Con l’avvento dell’era digitale ottenere informazioni e scambiare opinioni non è mai stato così facile. Eppure il diffondersi di internet e dei dispositivi mobili ha dato un notevole impulso anche
Il termine cybercondria fa parte di quel novero di parole nuove che lo sviluppo informatico ha portato con sé. Si tratta di un vocabolo composto da due termini preesistenti e
L’evoluzione tecnologia ha reso possibile cose praticamente inimmaginabili fino a qualche decennio fa, come creare delle realtà completamente virtuali, abbattere le distanze nell’ambito della comunicazione e creare telecamere a riconoscimento