
Non solo Facebook: il Metaverso di Disney e Microsoft Teams
Non solo Facebook: il Metaverso di Disney e Microsoft Teams Non solo Facebook, ma anche altre aziende si sono lasciate affascinare dal Metaverso, la realtà virtuale che domina le
Non solo Facebook: il Metaverso di Disney e Microsoft Teams Non solo Facebook, ma anche altre aziende si sono lasciate affascinare dal Metaverso, la realtà virtuale che domina le
La privacy nell’era digitale: la vita online è rimasta la stessa? Il termine “privacy” ha assunto, nell’arco di pochi anni, un significato molto diverso rispetto al passato. Tempo addietro questa
L’impatto di Instagram sugli adolescenti La pandemia in corso ha portato a galla problemi della nostra società che per anni abbiamo ignorato. Il lockdown, poi, ha funzionato da stress test
Riconoscimento facciale ed etica digitale Trovare foto di una persona online è sempre più semplice: basta digitare il nome desiderato nella barra di ricerca Google per accorgersi che molte immagini
Il digitale dopo il Covid-19 A ottobre 2021 la celebre app per videochiamate Houseparty è stata chiusa definitivamente. L’annuncio era apparso sul sito ufficiale e la causa risiede nella volontà
Lo schwa nelle tastiere degli smartphone La Rete è sempre più specchio della realtà, ma può avvenire anche il contrario. A tutti gli effetti, il mondo fisico e il mondo
Il Curriculum Vitae Hai finito l’università e sei alla ricerca di un lavoro? Sei stufo del tuo attuale impiego e vuoi trovarne uno nuovo? Nessun problema, ma prima dovrai aggiornare
La fragilità della memoria collettiva nell’era digitale Fin dalle prime fasi dell’evoluzione, l’essere umano ha tenuto memoria della propria conoscenza attraverso forme di arte e scrittura: dalle pitture rupestri alla
Università Bocconi denunciata al Garante della Privacy: ecco cosa è successo L’Università Bocconi, noto ateneo privato milanese, è stata denunciata al Garante della Privacy e successivamente multata di 200.000
La pirateria nel mondo editoriale Con la nascita della tecnologia digitale si è sviluppata, parallelamente, la capacità di accedere a contenuti e informazioni di ogni tipo in maniera molto
Attenzione alle nuove app di cyberstalking Siamo arrivati a fine 2021, la tecnologia ha fatto passi da giganti dai progetti più ampi e complessi, fino ad arrivare a quelli
L’entrata in vigore del Certificato Verde europeo (Green Pass) ha scatenato un mare di polemiche da parte di coloro che lo ritengono una limitazione della libertà individuale. Non potendo, tuttavia,
La caduta degli dei: Facebook, Instagram e WhatsApp inaccessibili per ore Prima o poi sarebbe dovuto succedere: un crash completo della piattaforma Facebook e di tutte le applicazioni ad
L’illegalità nei social network Negli ultimi anni le misure di sicurezza introdotte dai principali sistemi di comunicazione istantanea hanno fatto notevoli passi avanti. Il grado di sicurezza di tali applicazioni
Occhiali intelligenti e privacy: l’esempio di Facebook e EssilorLuxottica Creati in collaborazione con EssilorLuxottica, gli occhiali intelligenti (smart glasses) Ray-Ban Stories di Facebook consentono a chi li indossa di ascoltare
Qr code: cosa sono e quali sono i pericoli? Nell’ultimo anno e mezzo, con le sfide imposte dalla pandemia da Covid-19, sono state molte le novità che si sono imposte
Alexa: sarà il futuro delle case intelligenti? Alexa è un assistente personale intelligente che il colosso statunitense Amazon ha lanciato per la prima volta nel 2014. Si tratta di un’applicazione
Cosa si intende con l’espressione revenge porn? Negli ultimi anni è capitato di sentir parlare assai spesso di revenge porn, locuzione di origine anglosassone che associa la parola “vendetta” (revenge)
Social Network: quanto contano nella nostra vita? I social network: Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, TikTok… Il nuovo millennio ha portato con sé un nuovo modo di esplorare il mondo, di
Economia di piattaforma: come è nata Al giorno d’oggi, le aziende operano sempre più in una dimensione globale e hanno a che fare con un mondo interconnesso e complicato, geograficamente
Marketing digitale: cos’è la customer proximity “L’insieme delle attività di marketing che utilizzano i canali web per sviluppare la propria rete commerciale, analizzare i trend di mercato, prevederne l’andamento
NFT: ecco cosa sono i nuovi “bitcoin” Tra le recenti novità del mondo digitale, una che sta particolarmente spopolando nel mercato è quella delle opere d’arte digitali. Si tratta di
Habbo: quando i social erano videogiochi Dopo quasi vent’anni dalla nascita dei social network, siamo ormai abituati a intendere queste piattaforme in modo piuttosto omogeneo. Che si parli di Facebook,
La responsabilità legale nei media digitali: quali responsabilità? Con responsabilità legale nei media digitali facciamo riferimento ai gestori delle piattaforme di social networking. Tale responsabilità riguardai i contenuti illeciti che gli
Videogiochi di simulazione online Tutto un insieme di cause ha portato molte persone a passare diverso tempo online durante la quarantena, alcune delle quali cercavano un’evasione (spesso totale) da
Micro influencer: come e perché le aziende possono trarne vantaggio I social media hanno portato alla nascita di numerose figure professionali tra cui quella dei micro influencer. L’influencer marketing è
Ransomware, l’Italia tra i paesi più colpiti I nostri smartphone, i nostri PC, contengono ormai tutta la nostra vita. Documenti, foto, video, chat, la gran parte dei nostri ricordi
Autocensura nei social e spirale del silenzio 14 Ottobre 2020 Libertà di espressione e di pensiero: una grande conquista che l’uomo ha raggiunto grazie a estenuanti battaglie per l’affermazione dei
Guida al Green Pass europeo: come, dove e quando ottenerlo In questo periodo di partenze estive e cambiamenti imposti dall’emergenza Coronavirus, molte persone si chiedono come adattarsi alle misure
Identità digitale: che cos’è? In un mondo in cui la digitalizzazione ha ormai investito le nostre vite in ogni aspetto, a partire dal sociale (Instagram, Facebook, Whatsapp ecc.) fino
Il lavoro da remoto e i nuovi nomadi digitali Il fenomeno dello smart working si è oramai insediato nel nostro territorio in maniera stabile e le aziende che hanno
I giovani italiani tra internet e istruzione L’accesso a una connessione internet è sempre più scontato, e ogni anno il numero di utenti che utilizzano servizi in rete è
Identificazione biometrica per la sicurezza sul web Perché ci serviamo della identificazione biometrica Ad oggi, si verificano milioni di furti di account all’anno. Di fronte alle numerose violazioni dei dati
Password: come impostarne una perfetta? Le password sono le chiavi per la nostra vita “social”, e non solo. Proteggono i nostri account, la nostra identità, i nostri dati personali
Digital cleaning: migliorare il nostro dispositivo L’importanza che i dispositivi digitali hanno assunto negli ultimi anni è evidente, ormai anche ai meno avvezzi alla tecnologia. Ogni aspetto della nostra vita
Un nuovo fenomeno: il gambling con i bitcoin Il nome è già storia: i bitcoin, le famose criptovalute create nel 2009 dalla mente del misterioso Satoshi Nakamoto, sono al centro
Marketing Online: cos’è la targetizzazione Il marketing tradizionale ha oggi un grande concorrente che rischia quasi di soppiantarlo: il marketing online. Quest’ultimo è per natura sfaccettato e presuppone, come per il
Cos’è l’educazione digitale? L’educazione digitale si pone come obiettivo quello di far sì che ciascuno di noi possa apprendere ogni strumento tecnologico e culturale necessario per vivere al meglio la
La campagna vaccinale italiana è probabilmente il tema più dibattuto dell’ultimo mese. Tra cambi di strategia, critiche per le scelte compiute e scontri tra Governo e Regioni, la polemica è
Tra i trend emergenti nel 2020 c’è certamente la crescente importanza attribuita alle professioni digitali. Queste ultime, infatti, sono oggetto di una domanda sempre più crescente nel mondo del lavoro.