Il blocco dei social in Russia e il ruolo degli influencer
Il blocco dei social in Russia e il ruolo degli influencer Come abbiamo potuto vedere nelle ultime settimane, la guerra in atto in Ucraina coinvolge anche il mondo digitale. In […]
Il blocco dei social in Russia e il ruolo degli influencer Come abbiamo potuto vedere nelle ultime settimane, la guerra in atto in Ucraina coinvolge anche il mondo digitale. In […]
P-ONE: il social che mette al centro l’utente P-ONE è una nuova piattaforma, interamente italiana, che ha come obiettivo quello di porre al centro di tutto l’utente, di dargli importanza […]
L’abbandono dei social network Da quasi vent’anni la nostra vita si è fusa con i social network, così tanto da non poter più distinguere con certezza tra vita reale e […]
La privacy nell’era digitale: la vita online è rimasta la stessa? Il termine “privacy” ha assunto, nell’arco di pochi anni, un significato molto diverso rispetto al passato. Tempo addietro questa […]
Social Network: quanto contano nella nostra vita? I social network: Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, TikTok… Il nuovo millennio ha portato con sé un nuovo modo di esplorare il mondo, di […]
Micro influencer: come e perché le aziende possono trarne vantaggio I social media hanno portato alla nascita di numerose figure professionali tra cui quella dei micro influencer. L’influencer marketing è […]
Autocensura nei social e spirale del silenzio 14 Ottobre 2020 Libertà di espressione e di pensiero: una grande conquista che l’uomo ha raggiunto grazie a estenuanti battaglie per l’affermazione dei […]
Che cos’è un’echo chamber Il vocabolario Treccani definisce le echo chamber così: “Nella società contemporanea dei mezzi di comunicazione di massa, caratterizzata da forte interattività, situazione in cui informazioni, idee […]
Che cos’è lo slut shaming? Con il termine anglosassone slut shaming (umiliazione da sgualdrina o stigma della p*****a) s’intende il “voler far sentire una donna colpevole o inferiore per determinati […]
Con l’avvento del Covid-19 e le ultime Elezioni presidenziali americane, i social network più popolari come Facebook e Twitter sono stati invasi da una quantità elevatissima di contenuti fasulli o […]
Nella grande era delle Comunicazioni, i social network sono diventati una componente importante, se non fondamentale, delle nostre vite. Dal 2004 al 2007, anni d’oro per Facebook e Twitter, la […]
“If you are not paying for the product, you are the product”: è questa una delle frasi contenute nel documentario prodotto da Netflix “The Social Dilemma”. La pellicola, diretta da […]
Lo scontro USA vs Cina che vede protagonisti il presidente americano Donald Trump e il suo corrispettivo cinese Xi Jinping non accenna a fermarsi. Dopo le minacce, Trump è passato […]
Sono passati sedici anni dalla fondazione di Facebook, il social network per eccellenza. La piattaforma ideata da Mark Zuckerberg conta oggi 2,4 miliardi di utenti sparsi in tutto il mondo, […]
Facebook Financial è la novità di casa Facebook recentemente introdotta da Mark Zuckerberg e fortemente voluta da quest’ultimo. Che a livello monetario si vada verso un futuro fatto di monete […]
La guerra commerciale tra USA e Cina è ormai una situazione a cui ci siamo abituati, dopo costanti escalation e periodi di distensione. L’attenzione degli sfidanti, dopo le materie prime, […]
La nascita di internet e, in seguito, dei social media, ha dato il via a diversi fenomeni, fra i quali vi è sicuramente l’orbiting. Si tratta di un nuovo tipo […]
L’effetto che i social network possono avere sulle elezioni è ormai chiaro. Dopo casi come Cambridge Analytica e le ingerenze straniere nelle elezioni americane, conosciamo i rischi per le prossime […]
I social network e internet in generale da anni sono infestati da odiatori seriali e fake news. Se contro le notizie false possiamo diffondere contenuti di miglior qualità per tentare […]
Troppo spesso la rete è un luogo di odio, in cui gli utenti sprecano il potenziale della piattaforma che stanno utilizzando. In tempo di pandemia, purtroppo, poco è cambiato: superato […]
Mentre il mondo intero segue le proteste scatenate dalla morte di George Floyd, Trump inizia una nuova faida contro Twitter. Da anni accusa i social network di ridurre la visibilità […]
Dopo aver ricevuto insulti di stampo sessista e minacce di morte, la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina è stata messa sotto scorta. Questo evento dimostra chiaramente come il pericoloso fenomeno dell’hate speech […]
Veles e il mercato delle fake news in Macedonia C’era una volta la Jugoslavia, repubblica comunista di stampo autoritario che occupava buona parte della penisola balcanica. Al suo interno, nell’attuale […]
Cos’è la guerra ibrida Il termine guerra ibrida, derivato dall’inglese hybrid warfare, indica una “strategia militare, caratterizzata da grande flessibilità, che unisce la guerra convenzionale, la guerra irregolare e la […]
Cos’è una shitstorm A molti di noi probabilmente è capitato di assistere a una diatriba social tra un utente e un altro, o tra un gestore di un gruppo o […]
Information overload Letteralmente information overload significa sovraccarico di informazioni. Questo fenomeno si verifica quando si riceve una quantità di informazioni tali da non riuscire a prendere una decisione né a […]
FK: haters Da quando è avvenuta la massiccia diffusione di Internet e dei Social Network, abbiamo purtroppo imparato a conoscere la parola hater, che fa ormai parte del nostro quotidiano […]
Come abbiamo più volte affermato, le notizie false, o fake news, sono una vera e propria piaga che infesta la Rete; manipolano il parere dei comuni cittadini e diffondono pericolose […]
Cosa sono i social media? I social media sono il mezzo di comunicazione più diffuso e gettonato a livello mondiale. Il termine social media è composto da social, che equivale […]
Twitter, social politico per eccellenza, è una delle piattaforme digitali che meglio si presta alla presenza e all’attività di bot e troll, che spesso hanno lo scopo di diffondere fake […]
Letteralmente il termine hashtag è il frutto della composizione di hash, “simbolo del cancelletto”, e tag, “cartellino, targhetta, codice identificativo”. Può essere composto da lettere, cifre e sottolineature, ma non […]
Il mondo del Web offre nuove opportunità per connetterci con gli altri e socializzare. Blog, social media e forum offrono ambienti virtuali dove è possibile esprimere le proprie idee e […]
Ancora oggi, la maggior parte degli utenti del Web non conosce, o non ha ancora un’idea ben precisa, di cosa si intenda per netiquette. Netiquette è una parola relativamente recente […]
Recentemente un’inchiesta svolta da «Wired» ha rivelato l’esistenza gruppi Telegram italiani di revenge porn. Qui uomini di mezza età, padri di famiglia e giovani adulti si scambiano foto e video […]
Sono ormai quattro le generazioni che sono entrate in contatto con il mondo digitale: i baby boomers, la generazione X, la generazione Y e infine la generazione Z. Ognuna di queste si […]
L’attivismo online si concretizza attraverso gli appelli, le proteste, le petizioni, le e-mail e le campagne online. Si tratta dell’estensione elettronica degli strumenti tradizionali usati nella realtà per contrastare un […]
Nel mondo 2.0 dei nostri giorni, avere il web a portata di mano ha reso molto più semplice reperire qualsiasi tipo di informazione, dall’indirizzo di un ristorante fino al tutorial […]
Phishing è un termine sempre più diffuso sul web. Ma cosa indica esattamente? Per phishing si intende una vera e propria truffa effettuata su Internet. I truffatori in questione cercano […]
Il mondo di oggi è sempre più connesso e internet ricopre trasversalmente ogni ambito della vita quotidiana di ognuno di noi. Le possibilità che si hanno grazie alla rete e […]
Sessualizzazione: imposizione della sessualità a una persona, tanto che questa acquisisce valore in base alla sua attrattività. Questo termine fa riferimento soprattutto alle giovani donne, e per questo si parla […]